In questa pagina potrete trovare alcune lavorazioni inerenti alla riparazione di Apple notebook e computer, che sono all’ordine del giorno nel nostro laboratorio.
In questa lavorazione abbiamo ricostruito parti della scheda logica, dopo una piccola caduta accidentale con una penna usb inserita.
In questo nuovo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 13″ del 2010 modello A1278, che all’accensione resta lo schermo completamente nero e con un suono Beep in loop, il singolo Beep.
MACFaaast in questo nuovo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 17″ Mid 2009 modello A1297.
MACFaaast in questo nuovo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 12″ Retina del 2015 modello A1534.
MACFaaast in questo nuovo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Air 13″ del 2015 modello A1466.
MACFaaast in questo nuovo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 15″ Metà 2010 modello A1286.
MACFaaast in questo articolo vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 15″ A1286 del 2011.
In questo articolo, MACFaaast vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 13″ Retina metà 2014 modello A1502.
In questo nuovo articolo, MACFaaast, vi mostra la riparazione con il metodo “REBALLING” di un MacBook Pro 13″ del 2010 modello A1278.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 15” anno 2011.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 17” anno 2011.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 17” anno 2009.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 15” anno 2007.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 15” anno 2012.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Pro 15” anno 2011.
MACFaaast si è occupata della riparazione di questo MacBook Air 13” anno 2011.